Condizioni Generali

REGOLAMENTO DOMUS HYBLAEA RESORT

1) INDICAZIONI GENERALI
a. Il regolamento della Struttura ricettiva “Domus Hyblaea Resort” in Palazzolo Acreide (Sr) è istituito per garantire all’utenza una uniforme, ordinata, serena e pacifica fruità della stessa. Esso ha natura contrattuale tra le parti Opifin srl e l’ospite e, pertanto, la richiesta di soggiornare in hotel e la conseguente l’accettazione di tale richiesta da parte di Opifin srl, implica in capo all’utenza l’accettazione de factu di tutte le clausole in esso contenute e l’accettazione delle conseguenti responsabilità derivanti.
b. Tutti gli ospiti sono tenuti a rispettare il regolamento, consultabile sia in Reception sia, riportato sinteticamente nell’opuscolo illustrativo esposto nelle camere.
c. La direzione si riserva comunque di modificare in qualsiasi momento il presente regolamento, rendendolo immediatamente disponibile presso la reception dell’hotel e pubblicato sul sito internet www.domushyblaea.it

2) DATI PERSONALI
a. Ai sensi dell’art. 13 del D.L. 30.06.2003 n. 196, tutti i dati personali dei nostri clienti saranno trattati sia mediante sistemi informatici sia manualmente, al solo fine di espletare gli obblighi fiscali (redigere fatture, registrare dati ecc.) e fornire il servizio richiesto quali: attività promozionali.
b. Al momento dell’arrivo verrà richiesto ai clienti un documento di riconoscimento ai fini di esplicare l’obbligo di comunicazione della presenza agli organi di polizia competenti.
c. La compilazione dell’apposito form e/o della newsletter ci consentirà di tenere aggiornata la nostra banca dati e proporre all’utenza promozioni e campagne in tempo reale

3) PRENOTAZIONI
a. Per informazioni è possibile contattare la Reception e la Direzione dell’hotel al telefono, via e-mail o de visu.
b. Le prenotazioni si possono effettuare inviando una richiesta scritta all’indirizzo di posta elettronica prenotazioni@domushyblaea.it oppure telefonicamente.
c. La richiesta di prenotazione deve necessariamente riportare: il numero e tipo di stanze richieste (classic deluxe, suite), nome, cognome, data di arrivo, data di partenza, numero di adulti e bambini, età dei bambini (per poter proporre preventivi personalizzati che tengano conto delle specifiche esigenze della clientela), recapito telefonico, e-mail per comunicazioni varie.
d. Vi preghiamo di indicare anche l’orario stimato del vostro arrivo.
e. A conferma della prenotazione, salvo diversa indicazione, è richiesto, come garanzia, il versamento della caparra penitenziale, pari al 30% dell’importo dell’intero soggiorno, tale versamento a discrezione del cliente dovrà avvenire o a mezzo bonifico anticipato o mediante comunicazione del numero e della scadenza della carta di credito. La caparra versata a mezzo bonifico deve riportare i riferimenti della prenotazione (nominativo, recapito, periodo, n. persone, n. e tipologia camere, tipologia di trattamento). Il cliente perde la caparra penitenziale che non verrà resa nel caso in cui non si presenti in hotel e non dia seguito quindi alla propria prenotazione. Nel caso di ritardato arrivo rispetto alla data indicata nella prenotazione il cliente è tenuto a pagare l’importo complessivo dei servizi prenotati che gli sono stati riservati a far data dalla prenotazione iniziale.
f. La prenotazione si ritiene valida anche con caparra (precedentemente concordata), purché in essa sia specificata il nome dell’ospite ed il periodo del soggiorno.
g. Per la corresponsione della caparra penitenziale o del saldo il metodo di pagamento viene concordato tra le parti (bonifico bancario, carte di credito VISA e Mastercard – non è accettata AmercanExpress – e/o altri metodi di pagamento).
h. Solo dopo aver ricevuto la richiesta di prenotazione con l’eventuale caparra o i dati di una carta di credito valida, sarà comunicata la conferma dell’avvenuta prenotazione.
i. Le tariffe si intendono giornaliere (per notte) indipendentemente dall’ora di ingresso.
j. Il prezzo del soggiorno comprende in linea generale: le pulizie mattiniere (negli orari prestabiliti) e la prima colazione. Può inoltre prevedersi un prezzo per pensione completa alla quale vanno aggiunti i costi per il servizio ristorante.
k. Il prezzo del soggiorno non comprende: eventuali pulizie extra, le bevande, le consumazioni al bar, le consumazioni al ristorante non comprese nell’offerta, noleggi e utilizzo di attrezzature se non esplicitamente indicato nell’offerta, danni a persone o cose e tutto quanto non espressamente indicato nell’offerta.

4) VARIAZIONI PRENOTAZIONI E CANCELLAZIONI
a. Nel caso in cui il cliente fosse impossibilitato ad occupare gli alloggi nel periodo prenotato a causa di difficoltà con i mezzi di trasporto, errori o altre ragioni personali, non è normalmente previsto rimborso per partenze anticipate o ritardi all’arrivo.
b. II periodo prenotato sarà addebitato interamente anche in caso di partenza anticipata ai sensi dell’art. 1385 -1386 cc.
c. In caso di malintesi al momento della prenotazione, la direzione si impegna a provvedere, quando possibile, a diversa sistemazione in camere o strutture equivalenti.
d. Per le disdette si addebita l’intera caparra e/o, nel caso in cui le condizioni di prenotazione prevedano il pagamento dell’intero importo con determinati giorni d’anticipo, si addebita l’intero importo previsto per il soggiorno.
e. Penali: nel caso di disdetta del contratto da parte del cliente prima dell’arrivo si applicano le seguenti clausole:
– in caso di disdetta comunicata per email almeno 30 giorni prima dalla data di arrivo prevista per il soggiorno, la caparra/acconto verrà rimborsata completamente detratte le spese dell’operazione di rimborso con un massimo di € 25,00;
– in caso di disdetta comunicata per email con almeno 16 giorni di anticipo dalla data di arrivo prevista, la caparra potrà essere recuperata dal cliente, mediante un voucher rilasciato dall’hotel, da usufruirne entro l’anno solare dalla disdetta per un altro soggiorno di pari durata da concordarsi con la direzione della struttura ricettiva;
– per disdette comunicate successivamente la caparra verrà interamente trattenuta.
f. La disdetta del contratto da parte del gestore comporta la corresponsione di una penale pari al doppio della caparra/acconto versata fatto salvo che la disdetta non sia costretta per forza maggiore, per giusta causa e/o giustificato motivo ed in genere per eventi straordinari non previsti e/o prevedibili.
g. Fanno eccezione a queste regole le offerte speciali e particolari come le tariffe non rimborsabili, le prenota prima e simili: in questi casi non è riconosciuto alcun rimborso.
h. In caso di eventi imprevisti, calamità naturali, la direzione si riserva di definire delle misure di intervento immediate.

5) SALDO SOGGIORNO
a. Il saldo del soggiorno è dovuto all’arrivo, l’eventuale garanzia prestata tramite carta di credito non esonera il cliente dal pagamento. La pre-autorizzazione richiesta rimarrà valida e a garanzia per tutta la durata del soggiorno e sarà stornata alla partenza dopo verifica della camera, della regolarità del soggiorno, nonché del saldo degli extra e delle principali condizioni del regolamento, con eventuale addebito in caso di danneggiamenti, extra documentati e contestati e/o partenza anticipata.
b. Pre-autorizzazione, addebito su carta di credito: per le condizioni di scongelamento della pre-autorizzazione si prega di rivolgersi alla propria banca, l’hotel non è responsabile di eventuali ritardi di scongelamento della somma da parte degli istituti di credito competenti. Al cliente che ne fa richiesta sarà rilasciata regolare ricevuta dell’operazione descritta.
c. In caso si necessiti di fattura, il cliente deve segnalarlo tempestivamente (almeno 1 giorno prima della partenza) fornendo i dati dell’intestazione ed eventuali altre informazioni. In caso contrario emetteremo semplice ricevuta e non sarà possibile il successivo annullamento.
d. Al momento del saldo devono essere comunicate le consumazioni al bar in camera e gli altri extra non ancora rilevati dal personale dell’hotel.
e. Le eventuali persone ospitate nella stessa camera, ma non dichiarate al momento della prenotazione o al momento dell’arrivo, verranno addebitate al titolare della prenotazione con tariffa giornaliera e sarà facoltà da parte della Direzione e della Proprietà di denunciare alle autorità di P.S.
f. Il cliente si impegna al rispetto dei locali e delle cose in esso contenute, eventuali danni arrecati volontariamente alle strutture, ma attribuibili anche a imperizia o distrazione, saranno addebitati al costo del ripristino.
g. La rottura della chiave, verrà conteggiata con un importo minimo di euro 10,00 per il duplicato. La perdita del portachiavi verrà conteggiato con un importo minimo di euro 30,00.
h. Gli ospiti rispondono e vengono chiamati a risarcire danni da loro causati o causati da persone o animali sotto la loro responsabilità.
i. In caso di biancheria mancante saremo costretti ad addebitarla sul conto anche dopo il check-out.

6) CHECK-IN / CHECK-OUT
a. Check-in 13.30 – 22.00 e check-out entro le 11.00 eventuali arrivi successivi a questo orario devono essere segnalati alla reception al momento della prenotazione e concordati per accettazione dalla stessa. Se per cause di forza maggiore, non sia possibile arrivare nei tempi previsti, è indispensabile avvertire l’hotel. Qualora venga richiesta la disponibilità della camera in orari antecedenti gli orari stabiliti, la notte precedente verrà considerata come primo pernottamento
b. Al loro arrivo i clienti compresi i minori, sono tenuti a consegnare in Reception i propri documenti e compilare il modulo per la P.S. Tale documento verrà registrato per pubblica sicurezza. La non osservanza di tale obbligo costituisce violazione di norme del Codice Penale da parte nostra nei confronti delle autorità di pubblica sicurezza. In caso di mancata consegna siamo obbligati a segnalare l’omissione agli organi competenti.

7) OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITA’
a. L’hotel accetta animali domestici di piccola taglia previa richiesta e conferma. Per motivi igienici e per eventuali allergie da parte di altri clienti, gli animali sono ammessi solo in determinate camere e solo in alcune aree. La direzione si riserva di accettare l’animale a propria discrezione:
– gli animali devono restare sempre al guinzaglio in ogni area dell’hotel, sono comunque interdette agli animali la zona ristorante e piscina nel rispetto di tutti gli ospiti;
– il cliente deve essere adeguatamente attrezzato per il benessere del proprio animale;
– è proibito qualsiasi utilizzo della biancheria del letto e del bagno per l’animale (toelettatura, giacigli o altro);
– è assolutamente vietato far salire l’animale sui letti, poltrone, sedie, tavoli, jacuzzi, etc.;
– il comportamento dell’animale deve essere gestito dal proprietario in modo da non disturbare gli altri ospiti. Un animale che reca disturbo ad uno qualsiasi dei clienti o ad altre persone nell’albergo dovrà, su richiesta, essere calmato o allontanato;
– è assolutamente vietato lasciare da soli gli animali nelle stanze durante tutto il soggiorno (giorno e notte);
– i proprietari di animali da compagnia accettano la piena responsabilità per i danni che possono derivare dagli animali sia nei confronti del Resort sia nei confronti degli ospiti.
Sono a totale carico del cliente tutte le operazioni necessarie al ripristino dell’igiene ambientale nelle camere occupate dall’animale. La pulizia straordinaria quindi da effettuarsi a fine soggiorno avrà un costo forfettario pari a €20,00. Qualora si dovessero riscontrare tracce (peli, escrementi o altro) sui letti o sulla biancheria verrà addebitato al cliente il valore del capo contaminato.
b. Vige il divieto di fumo in tutti i locali interni alla struttura e, soprattutto, le camere. Sono previste delle apposite aree esterne adiacenti ad ogni abitazione ove poter fumare.
c. Gli ospiti devono informarsi e prendere visione, mediante l’apposito materiale presente in ogni area della struttura, delle disposizioni antincendio, delle attrezzature e dei comportamenti da tenere in caso di incendio.
d. I numeri telefonici della guardia medica e del pronto intervento sono contenuti nell’elenco dei numeri utili presente in reception e possono essere richiesti per disporne in camera.
e. Ogni malattia infettiva o eventuali patologie devono essere comunicate alla direzione al check-in.
f. Per la vostra sicurezza, vi chiediamo di non lasciare valori e oggetti incustoditi ma di riporli nelle apposite casseforti presenti nelle camere. La direzione declina ogni responsabilità per i beni non custoditi nelle apposite cassette di sicurezza. E’ possibile effettuare un deposito presso la direzione.
g. La direzione dell’hotel non risponde dell’ammanco di oggetti e/o valori degli ospiti, di danneggiamenti conseguenti ad eventi di forza maggiore e alla natura della cosa (eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie, malattie, caduta di alberi o rami o prodotti che rientrino nella natura delle piante, colpi di vento, incidenti al mare, danni o furti auto nella zona parcheggio e nell’area della struttura). Per nessun motivo, all’atto della partenza verranno riconosciuti sconti a copertura di eventuali o presunti disservizi che potranno verificarsi a seguito degli eventi sopra descritti.
h. Gli appartamenti sono dotati di cucina interna a disposizione degli ospiti i quali dovranno provvedere dopo l’uso alla pulizia della stessa, in caso contro il personale procederà alla pulizia con addebito (secondo tariffario presente in ogni camera) dell’importo.
i. La direzione si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento e senza preavviso dal contratto di soggiorno qualora non si rispettino le indicazioni sopra indicate.